Ma l’aspetto più importante da valutare al momento dell’acquisto è che il materasso ideale non è lo stesso per tutti ed è fondamentale scegliere quello più adatto alle proprie esigenze.
Quindi non bisogna acquistare quello che ci piace di più dal punto di vista estetico, ma quello che maggiormente è in grado di assicurare il nostro comfort.
Anticamente il materasso del letto era composto da fasci di spighe di grano o paglia e adagiato su tavole in legno. Fino a pochi anni fa, invece, il materasso più utilizzato per il nostro riposo era quello in lana.
Periodicamente questo tipo di materasso doveva essere riaperto, perché, con il peso del corpo, la lana si ammassava e il materasso si schiacciava, riducendosi di spessore. Così la lana doveva essere cardata, cioè allargata e prima di essere reinserita, lasciata essiccare al sole.
Con il passare del tempo, grazie al progresso tecnologico, sono stati inventati nuovi tipi di materasso, per cui oggi, quando bisogna acquistarne uno, la scelta è veramente vasta.
Ma l’aspetto più importante da valutare al momento dell’acquisto è che il materasso ideale non è lo stesso per tutti ed è fondamentale scegliere quello più adatto alle proprie esigenze.
Quindi non bisogna acquistare quello che ci piace di più dal punto di vista estetico, ma quello che maggiormente è in grado di assicurare il nostro comfort