i materassi

Scegliere il materasso


Il letto assolve ad una funzione di sostegno del corpo durante il sonno quando la muscolatura, completamente rilassata, non è in grado di sostenere la spina dorsale.

Come dimostrato, la qualità del sonno dipende molto dal letto e di conseguenza dal materasso che ne è l'elemento primario.

In generale bisogna considerare che il materasso non deve essere nè troppo morbido nè troppo rigido; deve invece assicurare il corretto sostegno alla colonna vertebrale, con un completo adattamento al corpo.

E' opportuno ricordare che per ottenere i notevoli benefici di un sonno di qualità, il materasso deve essere abbinato ad una base idonea; occorre evitare quindi un abbinamento sbagliato, una base non corretta o semplicemente vecchia.


materassi di ogni tipologia dalle molle al lattice al memory, anallergici o climatizzati di ogni dimensioni e con tessuti pregiati o personalizzati. sempre consigliati da noi con esperienza e cura


i letti

letti contenitori con base armadio o sommier tapezzati delle migliori marche o artigianali secondo le vostre esigenze

Il segreto per garantire un sonno di qualità è scegliere un letto dove il materasso e la base siano abbinati nel modo corretto, in funzione delle loro caratteristiche ergonomiche: insieme devono agevolare il mantenimento della colonna vertebrale nella sua forma naturale. A letto, la schiena, sottoposta a notevole pressione durante la giornata, finalmente si allunga e si distende; per potersi rilassare ha la necessità di essere sostenuta in modo armonico senza compressione dei dischi intervertebrali. Perciò la base deve dare un contributo determinante affinchè si mantengano le qualità anatomiche del materasso: deve essere rigida per evitarne l’affossamento e, nello stesso tempo, sufficientemente elastica per mantenere il comfort desiderato

le reti

le reti delle migliori aziende e dai migliori artigiani anche locali sia tutte in legno che in acciao e in tutte le misure possibili

L’ideale abbinamento tra rete e materasso deve garantire il sostegno ottimale del corpo durante le fasi del riposo, consentire di mantenere la colonna vertebrale nella posizione più corretta, riservare alle parti del corpo più pesanti, spalle e zona lombare, una particolare rispondenza e contribuire ad evitare gli scomodi e dannosi punti di pressione dei tessuti sottocutanei.

TECHNO™ offre una gamma impareggiabile di supporti dal differente grado di rigidità e comfort, studiate per un perfetto abbinamento ai materassi Simmons in funzione delle specifiche caratteristiche, esigenze psicofisiche e abitudini di riposo. Le ottime prestazioni ergonomiche sono garantite anche con l’abbinamento ad altri materassi purchè caratterizzati da elevata qualità.


le poltrone

Si sente spesso dire che quando si invecchia si torna a essere un po’ bambini. Questa cosa si dice soprattutto in riferimento agli atteggiamenti che, man mano che l’età avanza, tornano a essere un po’ infantili. Allo stesso modo, gli ambienti domestici devono essere adattati e modificati per gli anziani così come vengono adattati per i bambini: in entrambi i casi occorre eliminare tutti quegli elementi che potrebbero limitare i movimenti e compromettere l’integrità fisica.

Gli anziani trascorrono la maggior parte del loro tempo in casa, gli ambienti domestici sono quelli in cui si spostano e in cui compiono buona parte dei loro movimenti quotidiani. La casa deve essere, quindi, organizzata o modificata in modo da permettere loro di muoversi in liberà e sicurezza e deve essere dotata di strumenti e optional adatti a favorire il comfort domestico.

Per evitare che un semplice movimento, come il doversi alzare da una poltrona, possa provocare cadute o richiedere troppa fatica ci sono le poltrone alzapersona che, tramite meccanismi all’avanguardia, possono aiutare gli anziani ad alzarsi.

le nostre poltrone relax- lift sono delle migliori aziende sia sanitarie che artigianali tutte rigorosamente made in italy e con tessuti e rivestimenti di ottima fattura


i guanciali

molta attenzione anche ai guanciali rigorosamente con materie prime anallergiche e naturali in tutte le dimensioni e composizioni

Per garantire un sonno corretto e salutare, il guanciale non deve essere né troppo basso né troppo alto, per favorire il giusto sostegno alla testa ed alle vertebre cervicali; deve ridurre i punti di compressione per evitare problemi alla circolazione sanguigna; deve favorire la traspirazione della testa; deve garantire un rilassamento muscolare ottimale in funzione della postura principale assunta durante il riposo.
Anatomici, morbidi, medio-morbidi, medi, medio-rigidi, i guanciali Simmons hanno forme e materiali differenti; sono stati studiati per adattarsi a qualsiasi esigenza individuale e per sostenere in modo naturale il peso della testa, che è di circa 5 chili.
Contribuiscono a migliorare il comfort durante il riposo grazie alla qualità ed al corretto supporto che si caratterizza per le differenti prestazioni ergonomiche, in funzione delle singole caratteristiche fisiche e della postura abituale assunta durante il sonno.
Ad esempio, per coloro che dormono sul fianco il guanciale deve riempire la curva naturale tra collo e spalle per assicurare l’allineamento delle vertebre; per coloro che dormono supini la testa deve affondare naturalmente ed il guanciale deve creare il giusto sostegno tra collo e spalle in grado di rilassare i muscoli.
Simmons, nell’intento di favorire una scelta più consapevole e mirata, indica le caratteristiche ergonomiche e l’indice di sostegno di ciascun guanciale proposto. E’ importante che la scelta venga fatta in funzione delle singole caratteristiche fisiche e posizioni assunte durante il sonno, per assicurare alla colonna cervico-dorsale la corretta posizione fisiologica.


gli accessori

molta attenzione anche per gli accessori di ottima fattura e rigorosamente italiani